Instagram per il Content Marketing Farmaceutico

Il social network più in voga tra i millenials si è ormai affermato diventando a tutti gli effetti il nuovo “place to be” da mobile per ogni strategia di marketing digitale, ora disponibile anche per il settore farmaceutico e dell’healthcare in generale.

È davvero possibile ottenere un boost nella nostra strategia di content marketing sfruttando gesti come swipe, tap, like e tag? La risposta è sicuramente sì perché ormai ci sono sempre più vantaggi legati ad una presenza social media su Instagram.

Le cosiddette “Stories” dinamiche, di veloce fruizione e con una durata limitata nel tempo stanno diventando a tutti gli effetti il nuovo “feed” che eravamo abituati a scorrere dall’alto verso il basso per la visualizzazione dei contenuti.

Stiamo parlando di una piattaforma visual che punta tutto sull’immagine (foto e video) ormai diffusissima su mobile, che in estate ha superato 1 miliardo di utenti mensili e che sta facendo letteralmente crollare i tassi di crescita e di utilizzo di Facebook, Twitter, Snapchat, ecc.

Ma sono ancora moltissimi i brand anche importanti che non stanno prestando la dovuta attenzione a Instagram come l’opportunità più diretta per collegarsi istantaneamente al proprio target di riferimento. La maggior parte dei brand dell’healthcare sfrutta in minima parte le potenzialità digitali del Social Media Marketing limitandosi alla pubblicazione di post sulle classiche pagine Facebook, account Twitter, canali YouTube, siti web aziendali e blog.

Instagram sta spingendo sempre più sulle inserzioni all’interno delle “Stories” perché queste sono concepite per sfruttare al massimo lo schermo verticale dei dispositivi mobile offrendo così alle aziende uno spazio immersivo totale e quindi privo di distrazioni. Le loro applicazioni poi sono svariate, interattive ed in continuo aggiornamento.

Oltre 300 milioni persone utilizzano le storie ogni giorno e 1/3 di più viste proviene proprio dalle aziende.

È arrivato il momento anche per il settore dell’healthcare e pharma di prenderle seriamente in considerazione per la propria strategia di marketing sui social media.

Come abbiamo visto le aziende farmaceutiche adesso possono pubblicare anche in Italia Farmaci da Banco (OTC) e Dispositivi Medici e su Instagram è possibile diffondere questi messaggi promozionali nella sezione storie, all’interno della quale inserire immagini o brevi video pubblicitari autorizzati. Inoltre scorrendo in alto (swipe-up) su “scopri di più” si apre un sito esterno dove poter quindi anche acquistare senza nemmeno dover uscire dalla piattaforma.

Ogni azienda ha un target di pubblico differente e canali social più o meno adatti ma le ultime ricerche affermano che Instagram attualmente sia davvero la migliore piattaforma di engagement. Secondo la società di marketing Healthcare Success il 40% dei consumatori ha più probabilità di rispondere agli stimoli visivi rispetto al semplice testo poiché il cervello può elaborare le immagini molto più velocemente del testo e conservarle più a lungo.

Pertanto, le aziende devono tenere in considerazione la natura visiva di Instagram per creare campagne originali attraverso immagini o brevi animazioni e videoclip coinvolgenti che catturino l’attenzione dell’utente. L’ampia varietà di formati può essere declinata pubblicando contenuti informativi per tenere aggiornati i followers, raccontare storie di successo dei pazienti, presentare lo staff medico, mostrare agli utenti parte della vita all’interno della propria company, promuovere eventi e raccolte fondi, rispondere alle domande frequenti, educare i pazienti su procedure e trattamenti, fornire semplici indicazioni, annunciare e vendere nuovi prodotti, servizi, attrezzature ecc.

Questi sono solo alcuni spunti generali per utilizzare i social media in modo più umano e instaurando così delle relazioni più personali al fine di connettersi con i pazienti e creare anche una community.

Diventa sempre più importante quindi utilizzare Instagram per il proprio business in modo strategico ed integrato all’interno di una strategia Multi-Canale. Si possono così ottenere risultati anche migliori rispetto alle campagne televisive tradizionali oltretutto con dei costi sicuramente molto inferiori. Per questo motivo consigliamo a chiunque di utilizzare i Social Media in modo professionale, con la consapevolezza che oggi Instagram è la piattaforma più “in salute”.